Questa frase la ripetono tutti i medici, tutti i nutrizionisti, ma anche tutte le massaie e i bambini del mondo per quanto è diffusa. Eppure pare che fino a poco tempo fa non ci fossero prove certe, nessuno studio affidabile dedicato a questa associazione.
Ci hanno pensato alcuni ricercatori: in uno studio molto ampio (9850 adulti spagnoli) è stato indagato in sei anni l’effetto sul peso corporeo di un’alimentazione comprendente spesso fritti. I risultati confermano quello che, intuitivamente, tutti sanno: i fritti fanno ingrassare. In particolare, quattro porzioni di fritti a settimana si associano a persone con un peso corporeo più elevato rispetto a chi mangia fritti meno di due porzioni a settimana.
È da notare che l’effetto è indipendente dall’olio usato: l’aumento di peso corporeo è solo scarsamente più basso (irrilevante ai fini statistici) per chi usa olio d’oliva invece che altri tipi di oli.
Certo, non è una novità e i risultati sono quelli che ci si aspettava, ma è importante sapere che quello che si è sempre creduto è stato confermato da uno studio statistico serio.
Fonte:
Sayon-Orea C, et al. — Consumption of fried foods and weight gain in a Mediterranean cohort: The SUN project — Nutr Metab Cardiovasc Dis. 2011 Aug 6