A differenza degli OGM, che sono molto controllati, le piante prodotte per irraggiamento [praticamente tutti i cereali attuali, ndr] possono essere attuate senza alcuna autorizzazione specifica. Le mutazioni avvengono alla cieca, casualmente. Non è possibile sapere che cosa succederà alla pianta, e a processo avvenuto non ci si preoccupa di indagare a livello molecolare se le mutazioni abbiano modificato in qualche modo non evidente il metabolismo della pianta. Una ricerca apparsa di recente ha confrontato un riso transgenico con un riso mutato da radiazioni, concludendo che il secondo aveva subito molte più alterazioni genetiche del riso OGM.
Per approfondimenti:
D. Bressanini — Pane e bugie — Chiarelettere, 2010
Brrrr! Correggete l’a senz’acca perché non si può vedere! “Una ricerca apparsa di recente ha confrontato…” 🙂
Grazie per il post! Bressanini merita tutta la pubblicità di questo mondo!
Grazie per la correzione 🙂