Ogni decisione di acquisto, seppur apparentemente banale, porta con sé questioni di portata planetaria. La Guida al consumo critico cataloga e incrocia le informazioni sul comportamento delle imprese con oltre 2000 prodotti esaminati. Per ciascuna azienda analizza: trasparenza, abuso di potere, responsabilità verso il Sud del mondo, diritti dei lavoratori, rispetto per l’ambiente e per gli animali, connessioni tra azienda e industria bellica, sostegno a regimi dittatoriali, ricorso a paradisi fiscali e tutela dei consumatori, offrendo anche informazioni su campagne di boicottaggio o pressione già attivate verso l’impresa. Scegli in modo consapevole e incidi da protagonista sulle dinamiche globali!
Per approfondimenti:
Centro Nuovo Modello di Sviluppo — Guida al consumo critico, informazioni sul comportamento delle imprese per un consumo consapevole — Ponte alle Grazie, 2011