Alimentazione vegetariana e mobilità in bicicletta; con due mosse si cambia il mondo! Come abbiamo imparato, l’alimentazione a base vegetale è basata su solide evidenze scientifiche e rappresenta un’ottima opportunità per vivere in salute. Chi fa a meno dei prodotti animali (in parte o totalmente) per motivi etici deve essere doppiamente tranquillo perché oltre a nutrirsi in maniera adeguata contribuisce a un mondo più rispettoso dell’ambiente e dei diritti universali di altri esseri viventi. Con la bicicletta avviene lo stesso prodigio, perché pedalando per esigenze di mobilità o per semplice divertimento si diventa più sani, si tutela l’ambiente e si rende la città più a misura di bambino. Allora l’idea che avanza è: perché non diventare ciclisti e vegetariani? Quale rivoluzione dei costumi e dell’economia si avvierebbe cambiando il modo di muoversi e quello di mangiare?
Una guida semplice e pratica per arrivare a uno stile di vita più sano e sostenibile. È noto da tempo che l’alimentazione e l’attività fisica sono determinanti per la prevenzione di numerose malattie ma, oggigiorno, non possiamo ignorare le ripercussioni etiche e ambientali delle nostre scelte. Ricette vegetariane e ciclovie chiudono il libro in bellezza e salute.
Per approfondimenti:
M. De Petris, M. Destino — Scelta vegetariana e vita in bicicletta — Il Pensiero Scientifico, 2012