La salute positiva richiede la conoscenza della costituzione primaria dell’uomo (leggi il patrimonio genetico), e quella del potere dei vari alimenti. Ma il solo bene-alimentarsi non è sufficiente. Occorre che si abbini a un adeguato esercizio fisico. La combinazione di queste due componenti si traduce in una regola per una salute positiva.
(Ippocrate)
Questo pratico manuale nasce dalla collaborazione di 19 colleghi con specialistiche diverse — biologi nutrizionisti, medici, dietisti, psicologi e personal trainer — con l’obiettivo di trasmettere la propria esperienza pratica: dalle tecniche di approccio al paziente, alla personalizzazione dei piani nutrizionali per le varie situazioni fisiologiche (varie classi di età, gravidanza, allattamento, sportivi, vegetariani). Inoltre fornisce degli elementi per l’accertamento della composizione corporea spostando l’attenzione oltre la formula dell’indice di massa corporea. Ci sono anche dei capitoli dedicati agli integratori e alla sicurezza igienica degli elementi. Insomma, un praticissimo manuale da tenere in libreria sia per gli addetti ai lavori sia per i più curiosi.
Per approfondimenti:
S. Agrigento — 19 Voci — CLIOedu, 2015