Articolo originale della dottoressa Teresa Casacchia
Ingredienti per 3-4 persone
- 500 g di cime di rapa
- 500 g di orecchiette fresche
- 100 g di pancetta a cubetti
- 5-6 pomodorini pachino
- una cipolla
- una bustina di zafferano
- a piacere pecorino fresco e pepe nero
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
Preparazione
Soffriggere in padella cipolla e pancetta, spegnere il fornello raggiunta la doratura.
Intanto far bollire l’acqua, salarla e aggiungere le cime di rapa. Dopo 5 minuti togliere le cime di rapa scolandole e, nella stessa acqua, buttare le orecchiette fino a cottura. Prelevare un mestolo di acqua di cottura e stemperarvi una bustina di zafferano.
Scolare le orecchiette aggiungerle insieme a tutti gli altri ingredienti (zafferano, pomodorini tagliati grossolanamente, cime di rapa) nella padella con la pancetta, mescolando il tutto a fuoco vivace.
Aggiungere olio extravergine di oliva e a piacere, formaggio pecorino a scaglie e pepe nero.
Curiosità sui broccoli
Diversi studi hanno confermato come il consumo di broccoli (appartenenti alla famiglia delle crucifere come le cime di rapa) sia in grado di mostrare una significativa azione protettiva della mucosa gastrica (sembrano comportarsi come un antibiotico naturale contro l’Helicobacter pylori) e nell’insorgenza di nefropatie, grazie all’azione antiossidante.
Inoltre, la presenza di sulforafano, composto bioattivo contenente zolfo, stimola la produzione di enzimi in grado di proteggere i vasi sanguigni in soggetti diabetici, i quali hanno un rischio cinque volte maggiore delle persone sane di sviluppare malattie cardiovascolari.
Fonti:
- JK Moon, et al. — Analysis and Anti-Helicobacter Activity of Sulforaphane and Related Compounds Present in Broccoli (Brassica oleracea L.) Sprouts — J Agric Food Chem. 2010 Jun 9;58(11):6672-7. doi: 10.1021/jf1003573
- CE Guerrero-Beltrána, et al — Sulforaphane a natural constituent of broccoli, prevents cell death and inflammation in nephropathy — J Nutr Biochem. 2012 May;23(5):494-500. doi: 10.1016/j.jnutbio.2011.02.004
- CE Guerrero-Beltrána — Protective effect of sulforaphane against oxidative stress: Recent advances — Exp Toxicol Pathol. 2012 Jul;64(5):503-8. doi: 10.1016/j.etp.2010.11.005
- X Miao, et al — Sulforaphane prevention of diabetes-induced aortic damage was associated with the up-regulation of Nrf2 and its down-stream antioxidants — Nutr Metab 2012, 9(84) doi:10.1186/1743-7075-9-84