I pazienti in IRC (insufficienza renale cronica) devono prestare massima attenzione all’assunzione di proteine, potassio, sodio e fosforo; cosa decisamente non banale. Capita spesso che i pazienti siano costretti a diete monotone e poco gratificanti, con il rischio di “sgarri” che potrebbero essere molto pericolosi.
In questo articolo vogliamo proporre una ricetta per un dolce, la tradizionale Apple pie americana, in una versione che sia adatta anche all’alimentazione di un paziente in IRC pre-dialitica o in dialisi (VFG > 15 ml/min). I valori dei nutrienti da “controllare” sono obiettivamente bassi e possono trovare spazio nel bilanciamento giornaliero (sempre tenendo d’occhio i dosaggi massimi ammessi dal proprio nefrologo). La ricetta proposta è stata adattata all’italiano partendo da quella proposta nel libro in bibliografia, ricalcolando tutti i valori nutrizionali utilizzando il database INRAN.
Ingredienti e dosaggi
- 1 dose di pasta per crostata
- 220 g di farina 00
- 179 g di margarina vegetale
- 60-75 ml di acqua gelata
- 110 g di zucchero
- 15 g di farina 00
- 700 g di mele senza buccia affettate
- 30 g di margarina vegetale
- cannella q.b.
- noce moscata q.b.
Preparazione
Incorporare la margarina nella farina fino a che la miscela ricorda della farina di mais grezza. Bagnarla velocemente con l’acqua ghiacciata, un cucchiaio alla volta, mescolando leggermente con una forchetta (l’impasto dovrebbe essere abbastanza umido da restare assieme, ma non deve essere appiccicoso). Impastare a forma di palla, ricoprirlo e lasciarlo riposare in frigo sino all’utilizzo.
Nel frattempo mescolare assieme lo zucchero, la farina, la cannella e la noce moscata. Mescolare delicatamente con le mele affettate.
Dividere l’impasto a metà, stendere una metà in un disco di circa 30 cm e sdraiarlo in una teglia.
Adagiare le mele aromatizzate sul fondo per crostata già disposto nella teglia. Mettere la margarina, in riccioli, sopra le mele così disposte.
Stendere il restante impasto in un disco analogo al precedente, effettuare alcuni tagli nella zona centrale, per permettere la fuoriuscita del vapore di cottura, depositarlo delicatamente sul ripieno, pinzare assieme i bordi del disco superiore e inferiore. Infornare e cuocere a 220°C per 50-60 minuti, o finché la crostata non assume il giusto grado di doratura e le mele si sono ammorbidite. Tagliare in 10 fette uguali.
Ogni fetta apporta 316 Kcal e contiene 2,8 g di proteine; 144,3 mg di sodio; 118,4 mg di potassio e 28,8 mg di fosforo.
Nel caso fosse particolarmente necessario tenere sotto controllo l’apporto proteico, si può utilizzare farina aproteica al posto della farina di frumento 00.
Per approfondimenti:
P. Ellis — The Cleveland Clinic Foundation Creative Cooking for Renal Diets — Senay Publishing, 2006